Views: 9

Sarà una serata inedita, come probabilmente mai prima ce ne sono state in Friuli Venezia Giulia: il 31 gennaio, dalle 20.30, il Teatro “Maurensig” di Tavagnacco, a Feletto Umberto, ospiterà le tre Compagnie di danza contemporanea del Fvg riconosciute dal Ministero italiano della Cultura. Arearea, Ivona e Bellanda si uniranno per una serata speciale, presentando al pubblico un proprio spettacolo di repertorio. Si tratta di un’occasione unica per scoprire la varietà e la qualità della scena della danza regionale in un solo evento, che rientra nell’ambito della 15ma edizione di “Off Label – rassegna per una nuova danza” organizzata dalla Compagnia Arearea, e realizzata nell’ambito del progetto “Arearea Dance Library”, con il sostegno degli Incentivi D6.1.1, PR FESR FVG 2021-2027, e di Fondazione Friuli, il contributo di MiC, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, e la partnership del Comune di Udine e della Rete Giacimenti.

______________________________________

E Passion ’90 ritorna al Five

L’amore per le sonorità che hanno segnato un’epoca si traducono in una sola parola: Passion ’90! Torna, venerdì 31 gennaio, al Five – The Club (via Palladio 78, Tavagnacco), la serata tutta da ballare. La nuova winter edition (da un’idea di Checco Peloi, Davide Jolly, Gio Andreotti e Julio Montana) sarà un evento, come ormai tutti sanno, dedicato a chi quegli anni li ha vissuti, a chi li ha ancora stampati nella memoria, ma anche a chi non c’era, e quella musica la sente vibrare nelle vene! Per una notte, stop al tran-tran quotidiano, basta con la frenesia. Via i cellulari. Spazio solo alla bella musica per rivivere tante emozioni, quelle stesse che nel decennio dei fantastici ‘90 hanno fatto battere i cuori di molti. Insomma, è tutto pronto per una serata fatta di divertimento, buona musica e tanti gadget! Passion ’90 prenderà il via a partire dalle 22. Ad occuparsi del dj set, tutto dedicato alla miglior musica degli “special nineties”, saranno Checco dj & Julio Montana, accompagnati dalla voce di Lorenzo Meraviglia assieme a special Voice by JOJO. Le foto saranno invece scattate da Marco Zam. Per info e prenotazioni tavoli: 349.3809588. Info ingresso: dalle 22 alle 23.30, ingresso “omaggio donna”, uomo 12 euro con consumazione; dalle 23.30 in poi ingresso donna 15 euro con consumazione, uomo 18 euro con consumazione. L’evento è supportato da Koki Srl e Kopy Print + Gadgets. Facebook, Instagram.

______________________________________

 

Ad aprire sarà la Compagnia Ivona, con “Tripofobia”, progetto coreografato da Pablo Girolami e vincitore di numerosi premi internazionali. La performance investiga il dualismo equilibrio-disequilibrio, passivo-attivo, consapevole-inconsapevole, ma, soprattutto, il paradosso dell’irrazionalità della paura umana. In scena due corpi si incanalano negli schemi ai quali questa fobia fa riferimento. La serata proseguirà con “Simposio” della Compagnia Bellanda. Lia Claudia Latini e Giovanni Leonarduzzi, coreografi a danzatori in scena, accompagneranno gli spettatori in un viaggio dalla storia di Platone ai giorni nostri. Una continua tensione alla ricerca del corpo totale, unico, completo. Un perenne desiderio di ricongiungimento, che anima e muove i corpi. La chiusura sarà invece affidata agli Arearea con “Il Caos e la Farfalla”, una coproduzione della Compagnia con associazione Mittelfest e Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia – Il Rossetti, ideata da Roberto Cocconi. Quattro danzatori percorrono lo spazio aperto dell’instabilità con le ali di una farfalla, lasciando che i desideri agiscano liberi nello straordinario arcobaleno di azioni intrecciate. La vita è talmente straordinaria che non sarà necessario portare ordine al caos, né si vorranno suggerire miglioramenti nel creato.
Lo spettacolo, che sarà ospitato dalla sala principale, avrà un costo di 10 euro. La tariffa sarà unica per l’intera serata nella sala principale, indipendentemente dal numero di spettacoli programmati. Biglietto ridotto (valido solo per le serate in sala principale) è previsto per i soci Arearea, le persone con disabilità, gli under 18 e avrà un costo di 8 euro. Per i residenti nel Comune di Tavagnacco di 5 euro. La prenotazione è vivamente consigliata telefonando al 345.768 0258, oppure scrivendo a info@arearea.it. Maggiori info su arearea.it, Facebook, Instagram.

—^—

In copertina, una scena di Caos e farfalla di Vanni Napso, lavoro atteso a Tavagnacco.

, , , , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from FriuliVG.com